Il Disturbo dell’ansia

Il termine ansia indica un complesso di reazioni cognitive che contemplano vissuti minacciosi, tali da, rendere la persona incapace di reagire nella sua totalità.

Altri articoli

Il disturbo depressivo

La depressione è una sindrome che fa parte dei disturbi dell’ umore e può provocare una serie di disagi e disadattamenti, quali: immobilizazione del corpo, pensieri che possono diventare sempre più malsani e suicidari, alterazioni del sonno.

Leggi Tutto »

Il termine ansia indica un complesso di reazioni cognitive che contemplano vissuti minacciosi, tali da, rendere la persona incapace di reagire nella sua totalità.

La società contemporanea, divenuta sempre più esigente, ha creato in ambiti lavorativi (ma non solo) persone che soffrono sempre più di stati ansiosi.

L’Ansia, secondo molti studiosi, ha origine nell’infanzia. Se non riconosciuta per tempo, può degenerare ed influenzare un individuo, anche nella sua vita da adulto.

Sintomi

I primi sintomi dell’ansia sono proprio legati ad un passato che non ci fa vivere bene il presente. Diverse paure possono bloccarci ed impedirci, di entrare nel nostro “Mondo Interiore”: là dove ha origine la sofferenza.

L’ansia sussiste quando procrastiniamo e non vogliamo affrontare l’elaborazione di quel “vuoto” utile e necessario nella nostra esistenza, per attuare le trasformazioni di crescita che la Vita stessa ci richiede.

A mio avviso l’ansia nasce già nella vita prenatale e deriva dalle paure che la madre si vive e poi trasmette al feto, durante la gravidanza, nel momento in cui si verificano degli imprevisti: un incidente, un lutto o una incapacità di portare a termine la gravidanza stessa. Si presume che tutti questi stimoli possano esser vissuti come minacciosi dal feto, il quale si vive un impotenza per la sua impossibilità di reagire. Si parla dunque, di un miscuglio di emozioni ansiose, che appartengono in primis alla madre e poi al feto.

L’ansia è quindi un campanello d’allarme, un segnale proveniente dalla nostra parte più profonda: quella parte che vuole proteggerci a tutti i costi, che ci ama e che ci spinge, verso la realizzazione dei nostri sogni più autentici.

La mia attenzione e pratica professionale sono orientate a ridimensionare le paure generate dall’ansia, sostenere le fragilità delle persone, aiutandole passo dopo passo a rafforzare la fiducia in sé stessi. Questi sono passaggi necessari, per ritrovare la forza di affrontare i propri vuoti e riempirli di “Nuova luce d’amore, di Gioia e di bellezza”.

Dott. Cosimo Basile

Lo studio sarà chiuso per ferie dal 12 al 27 agosto
Scrivimi
1
Scan the code
Ciao! Come posso aiutarti?